Rolling Stone è il più importante punto di riferimento per la pop culture contemporanea, per la capacità che ha avuto di creare movimenti culturali e di influenzare sia il costume che la politica. Il magazine è energia e talento in continua evoluzione: da Rolling Stone sono usciti i migliori fotografi (da Anne Leibovitz a Richard Avedon), le penne più incisive (dal new journalism di Tom Wolfe a quello gonzo di Hunter S. Thompson e Lester Bangs) e la forza grafica delle copertine ha segnato il mercato editoriale mondiale.
mensile
70.000 copie
25-35